Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Carloforte
Centro storico
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Carloforte
Sito istituzionale

Carloforte è una città dell'Isola di San Pietro, nell'estremo sud-ovest della Sardegna.

Da sapere[modifica]

Fenicotteri alle saline di Carloforte

Fa parte dei borghi più belli d'Italia.

Cenni geografici[modifica]

Situata assieme all'isola di San Pietro nell'arcipelago del Sulcis, fa parte della subregione del Sulcis.


Come orientarsi[modifica]

Mappa a tutto schermo Carloforte


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]


In nave[modifica]

Il porto di Carloforte
  • 39.1439398.3113891 Porto di Carloforte. I traghetti frequenti della Delcomar collegano Carloforte con Calasetta e il terminal traghetti della zona industriale di Portovesme (Portoscuso). Si ricorda che in caso di maltempo, i collegamenti con Portovesme vengono interrotti, mentre rimangono attivi solo quelli con Calasetta.


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

Architetture religiose[modifica]

La chiesa di San Carlo Borromeo
La chiesa della Madonna dello Schiavo
  • 39.1455568.3052781 Chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo. Chiesa del XVIII secolo.
  • 39.14258.2991672 Chiesa dei Santi Novelli Innocenti. Chiesa del '200.
  • 39.1458.3058333 Chiesa della Madonna dello Schiavo.
  • Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo.

Musei[modifica]

Luoghi di interesse naturalistico[modifica]

  • 39.1347228.3053226 Saline di Carloforte. Saline di Carloforte su Wikipedia Saline di Carloforte (Q24935534) su Wikidata


Eventi e feste[modifica]

  • Sagra del Cus Cus Tabarchino. Seconda parte di Aprile. Manifestazione gastronomica.
Logo del Girotonno
  • Girotonno. Tra fine Maggio e inizio Giugno. Manifestazione culturale e gastronomica.
  • San Pietro. 29 Giugno. Patrono dei pescatori.
  • Carloforte Music Festival. Tra fine Agosto e inizio Settembre. Esibizione di artisti nazionali ed internazionali.
  • Crêuza de mä (Al teatro Mutua). A Settembre. Manifestazione trattante le musiche presenti nei film.
  • Madonna dello schiavo. Ultima domenica di Novembre. Patrona di Carloforte.


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]

Spettacoli[modifica]


Dove mangiare[modifica]

Numerosi sono i ristoranti sparsi nel centro di Carloforte.

Dove alloggiare[modifica]

Prezzi medi[modifica]


Sicurezza[modifica]

Numeri utili[modifica]

Farmacie[modifica]


Come restare in contatto[modifica]

Poste[modifica]



Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.